Progetto Continuità primaria/infanzia

Il 28 marzo gli alunni della classe Quinta del plesso di Matrice si sono recati presso la scuola dell’infazia di Montagano/Matrice per il progetto continuità. Il tema affrontato, in continuazione con l’incontro del primo quadrimestre, è quello del piccolo principe. I bambini della classe quinta hanno preparato un “Piccolo principe” con materiale da riciclo e […]
Certificato di eccellenza EU Code Week 2022
… – Cerificato_di_eccellenza_Code_week_2022.pdf
Buon Carnevale 2023

“… Basta un sorriso sul volto e un naso rosso per portare gioia …” Buon Carnevale 2023 dagli alunni della sezione A- scuola dell’Infanzia di Ripalimosani.
Dall’uovo al pulcino…

Nel plesso di Campolieto i bambini hanno toccato con mano la VITA. Hanno seguito lo sviluppo dei pulcini dalla cova alla nascita. Il loro entusiasmo e la loro curiosità non smetteranno mai di stupirci… https://express.adobe.com/video/UqoK4NRU3OkX1
La giornata dei calzini spaiati

In occasione della giornata internazionale dei calzini spaiati, i bambini della scuola dell’infanzia di Campolieto hanno voluto celebrare la “diversità” come inno all’importanza del rispetto reciproco e dell’inclusivitità, perché la DIVERSITÀ È UNA RICCHEZZA e ognuno di noi è UNICO e SPECIALE.
La giornata dei calzini spaiati

“Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti”. I bambini della scuola dell’infanzia di Montagano e Matrice hanno celebrato oggi la giornata dei calzini spaiati per ricordare che la diversità è una ricchezza. Per dimostrare ciò hanno simbolicamente realizzato l’albero dei calzini spaiati.
Il giorno della memoria – “Vietato agli elefanti”

I bambini della scuola dell’infanzia di Montagano e Matrice, in occasione della giornata della Memoria e attraverso la lettura dell’albo illustrato “Vietato agli elefanti”, hanno riflettuto sul significato dell’amicizia e sul rispetto reciproco.
Per non dimenticare

Gli alunni della sezione A della scuola dell’infanzia di Ripalimosani, per celebrare la “Giornata della memoria”, sono stati coinvolti in un percorso didattico caratterizzato dall’ascolto e visione di due racconti dal titolo “Ogni merlo è un merlo” e “La bambina delle arance”, dalle successive rielaborazioni verbali e grafiche della loro sequenza narrativa, da attività grafico […]
Giornata della memoria – “Le coccinelle a righe”

I bambini della scuola dell’infanzia di Petrella T. hanno riflettuto sul significato della giornata odierna prendendo come spunto la storia “Le coccinelle a righe” di Milena Salvatore.
I frutti invernali

I bambini della Scuola dell’Infanzia di Matrice hanno dato il benvenuto all’inverno attraverso la conoscenza dei vari frutti caratteristici della stagione e in particolar modo dell’arancia, con cui hanno preparato la spremuta. Che bonta! 🍊