Eventi , riconoscimenti ed iniziative
A.S. 2019/20
Panchina rossa contro la violenza sulle donne – Oratino
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Progettazione didattica ” Natura amica – i quattro elementi.
A.S. 2018/19
………………………………………………………………………………………………………………………….
La scuola dell’infanzia di Ripalimosani premiata a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione.
Oggi, 17 Giugno 2019, una delegazione della Scuola dell’Infanzia di Ripalimosani a Roma, presso il MIUR, ha ritirato il premio per il Concorso “Programma una storia 2019”, nell’ambito del progetto nazionale “Programma il futuro”. La sez. A della scuola dell’infanzia di Ripalimosani, unica del Molise, è risultata tra le vincitrici del concorso, avendo presentato un lavoro digitale molto ben strutturato ed ispirato al libro “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Siamo orgogliosi di questo risultato, frutto dell’impegno costante e proficuo degli alunni , delle docenti e , soprattutto, della referente del progetto, ins. Maria Ciarlariello. Il premio consiste in un intero laboratorio didattico, sponsorizzato dalla ENI, che completerà gli ambienti educativi e innovativi della scuola dell’infanzia.
E’ un altro importante traguardo formativo raggiunto dalla nostra scuola.
…………………………………….
PON FSE “Valorizzazione del patrimonio culturale”
Di seguito sono visibili alcune immagini dell’evento finale del PON FSE “Valorizzazione del patrimonio culturale” – modulo “recuperiamo le nostre ricette” ad Oratino
…………………….
……………………
Infanzia di Petrella Tifernina
Foto della realizzazione di un libro dal titolo “le pietre…animate” realizzato per la partecipazione al concorso europeo” Scrivere il medioevo”. si tratta di un libro in cui le immagini dei capitelli della chiesa di petrella si intrecciano alle storie dei moderni cartoni animati.
Il video che illustra il libro realizzato
………………………………………
Evento di disseminazione del modulo PON “Ti racconto una storia” – Petrella Tifernina
Il giorno 7 Giugno 2019, nella Sala Museale di Petrella Tifernina, si è svolto l’evento di disseminazione del modulo PON FSE “Competenze di Base” dal titolo “Ti racconto una storia”che ha coinvolto gli alunni delle classi quinta e quarta della scuola primaria di Petrella Tifernina. L’attività è stata molto coinvolgente e motivante sia per i bambini che per le docenti ed ha portato alla realizzazione di un ebook.
Si riportano alcune immagini dell’evento nel quale i bambini hanno presentato alle famiglie ed alla comunità i frutti del proprio lavoro didattico(visibile sul link
…………………………..
Ripalimosani Scuola Etwinning nel Molise –
6 Giugno 2019 ore 16.00 – Istituto comprensivo “Alighieri” – Ripalimosani
Vi aspettiamo numerosi.
…………………………………………
Celebrazione bicentenario de “L’Infinito”
Il Miur, in collaborazione con Casa Leopardi, ha invitato le scuole alla Celebrazione suddetta.
Le scuole partecipanti sono state chiamate ad organizzare, nelle piazze più significative della propria città o all’interno della propria scuola, un’attività di lettura collettiva dei versi de L’Infinito alle ore 11:30 del 28 maggio 2019.
In considerazione del fatto che molti plessi del nostro Istituto Comprensivo erano chiusi per le elezioni comunali, all’iniziativa hanno aderito la scuola di Oratino, quella di Limosano e quella di Matrice e di Camplieto con la realizzazione di video, che per ragioni legate alla protezione dei dati non possono essere pubblicati.
Ringraziamo i docenti e gli alunni che si sono cimentati in questo importante evento formativo.
………………………………………………….
L’alunna Marzia Amoruso della classe II della scuola secondaria di primo grado di Petrella Tifernina è risultata vincitrice del “Concorso letterario nazionale di poesia di Campi Bisenzio” ; la cerimonia di premiazione si è svolta a Campi di Bisenzio il 25 Maggio 2019.
In allegato il testo della poesia.
………………………………………………………
Esperienze d’Arte – Scuola dell’Infanzia di Castellino del Biferno
Si allega l’invito per la mostra d’arte presso la scuola dell’infanzia di Castellino dal 3/06/19 al 14/06/19
…………………………………………….
Etwinning a Malaga
Desidero condividere con voi la mia recentissima esperienza.
Desidero condividere con voi la mia recentissima esperienza.
Ieri notte (23 maggio 2019) io, Maria Concetta Marinelli ambasciatrice per il Molise, e la mia collega Gina Tullo siamo tornate da Malaga, dopo due giorni intensissimi di permanenza, per incontrare di persona la nostra partner Eva Garcia, gli alunni, le colleghe e il preside della scuola Fernandez di Malaga. È stata una decisione condivisa quella di conoscerci di persona dopo due anni di partenariato etwinning molto costruttivi per noi e per i nostri alunni. Etwinning insegna che possono nascere vere amicizie oltre che partenariati puramente professionali. Il nostro progetto “A universe of emotions” racchiude tutto il senso del nostro viaggio ricchissimo di emozioni. Siamo state accolte a scuola a braccia aperte e lavorare insieme, anche solo per giorni è stato magnifico. Io ringrazio la mia Dirigente Scolastica, prof.ssa Marina Crema, per averci consentito di fare questo viaggio così ricco di esperienze formative e ringrazio etwinning per avermi fatto crescere come insegnante e come persona. Allego qualche foto.
……………………………
Fantathlon 2019
Di seguito sono alcune immagini della manifestazione “Fantathlon 2019” a cui hanno partecipato gli alunni della scuola dell’Infanzia dei plessi di Limosano, Matrice, Montagano e Ripalimosani che, con entusiasmo, hanno eseguito tutte le attività del percorso ludico motorio organizzato per l’evento. La manifestazione è stata promossa ed organizzata dal CSI e si è svolta presso il parco dell’Annunziata di Casalciprano, nella giornata scolastica del 24/05/2019.
I BAMBINI PARLANO DIRITTI[O]
A Lucito , il 30 Maggio 2019 dalle ore 9.30, si terrà l’evento conclusivo del Progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’associazione Così per Gioco.
Le classi partecipanti sono le classi terze e quarte Scuola Primaria di Limosano, Lucito, Matrice, Oratino, Ripalimosani
…………………………………….
Incontri formativi della Scuola Secondaria di Petrella Tifernina
Il 16 Maggio 2019 presso L’Università del Molise i ragazzi della scuola secondaria di I grado di Petrella, accompagnati dai docenti, hanno incontrato lo scrittore Daniele Aristarco. autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia. Si occupa, anche, di laboratori di scrittura creativa presso scuole, biblioteche e associazioni culturali.
———————————-
Il 15 Maggio 2019 nella sala museale di Petrella Tifernina si è tenuto un incontro formativo con la Polizia Postale e gli alunni della scuola secondaria di I grado sul tema “Cyberbullismo e Legalità”.
……………………………………………….
Consiglio dei ragazzi a Ripalimosani
Oggi, martedì 14 Maggio 2019, si è riunito il Consiglio dei ragazzi di nuova elezione e si è insediato il Sindaco dei ragazzi, Tocci Niccolò. L’evento si è tenuto presso la biblioteca dell’I.C.”Alighieri” di Ripalimosani, alla presenza del Sindaco di Ripalimosani, Michele Di Bartolomeo, dei docenti, dei genitori e degli alunni della scuola primaria e secondaria. Si riportano alcune immagini
……………………………………………….
Il giorno 1° maggio i bambini e le insegnanti della scuola dell’Infanzia e Primaria di Lucito sono stati impegnati nella manifestazione finale del gemellaggio Progetto “Majo”. Sono intervenuti anche i bambini della Scuola Primaria di Riccia, le insegnanti ed il Dirigente scolastico .
La festa, che vuole essere un inno all’inizio della Primavera, prevede un corteo itinerante per le vie principali del paese. Il simbolo è rappresentato dal “Pagliaio”, rivestito di fiori raccolti la mattina, che, seguito dai Cantori e dai Maggiaioli fa tappa nelle piazze e nei crocicchi del paese dove si intona il canto augurale tradizionale “Majie de la Defenze”. I cantori, i maggiaioli, i bambini e tutti i partecipanti al corteo sono accolti nei quartieri con banchetti imbanditi di prodotti tipici del paese.
Gli alunni di entrambe le scuole dopo aver presentato lo scopo del progetto e le origini storiche di questa festa, ad ogni sosta hanno recitato, cantato e ballato filastrocche che rievocano questa antica tradizione.
La tappa conclusiva di questo progetto è prevista il giorno 18 maggio presso l’Istituto Omnicomprensivo di Riccia.
Alcune immagini
…………………………………….
Uscita didattica della scuola dell’Infanzia di Oratino presso la libreria Mondadori del Centro Commerciale Monforte di Campobasso- 16 Aprile 2019.
…………………………………………………
EVENTO PNSD
Il 4 Aprile nella palestra di Ripalimosani si è tenuto l’evento formativo, aperto ad alunni, genitori e docenti, per la settimana del PNSD. I nostri ragazzi, dalla scuola dell’Infanzia alla scuola secondaria di I grado, hanno spiegato ai numerosi spettatori tutte le attività digitali messe in atto per l’apprendimento, tra cui il coding. la pixel art, le app didattiche Prezi, Genially, Powtoon, Canva ed altri strumenti innovativi. L’occasione ha rappresentato un importante momento di confronto e di apertura al territorio.
Di seguito sono riportate alcune immagini:
……………………………………..
Gemellaggio Lucito – Riccia
Il giorno 2 Aprile nel plesso di Lucito si è svolto l’incontro con gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e delle classi 4e di Riccia. I bambini sono stati accolti presso l’Auditorium S. Gennaro dove con i bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria di Lucito hanno realizzato dei giochi e visionato il video della Festa di “Maije della Defenza” di Lucito.
A metà mattinata è arrivato il prof. di musica, Antonio Marasca, massimo esperto di questa antica tradizione. Gli allievi sono stati coinvolti in varie attività musicali utili per comprendere il testo e la musica della canzone della tradizione.
In gruppi di trenta hanno poi visitato il Museo del Maggio dove sono custoditi gli antichi costumi e strumenti.
Intorno alle 13,00 i bambini hanno consumato il pranzo al sacco, svolto dei giochi di gruppo dopo ciò tutti insieme sono andati a visitare il Museo dell’Arte Contadina. I nostri ospiti hanno gradito molto questa esperienza ed hanno espresso il desiderio di nuovi incontri. La giornata si è conclusa con i saluti e gli appuntamenti per la manifestazione del Majo che si terrà nella cittadina di Lucito il 1° maggio e a Riccia il 18 maggio.
…………………
Concorso internazionale “Un poster per la pace”
Il giorno 16 Marzo 2019, presso il Palazzo ex GIL di Campobasso, in occasione dell’evento conclusivo del Concorso ” Lions Club – Un poster per la pace” è stato premiato Garofalo Gioele, alunno della classe II sez.A della scuola secondaria di I grado di Petrella Tifernina , arrivato tra i vincitori di tale concorso. I complimenti della scuola vanno all’impegno ed all’ottimo risultato di Gioele.
……………………………………………………………………….
Campionati Studenteschi Regionali
Oggi, 30 Marzo 2019, ai Campionati Studenteschi Regionali gli alunni Stelluto Sara e Savastano Antonio della classe I sez.B e Garofalo Flavio e Parisi Carlotta della classe III sez. A si sono aggiudicati il primo posto nella disciplina del ping pong. Anche a loro vanno i complimenti della comunità scolastica.
…………………………………………….
Risultati Giochi Matematici del Mediterraneo 2019
Di seguito sono i risultati ottenuti dai nostri studenti nell’edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2019 (GMM2019).
Considerando le classi IV e V primaria e I, II e III secondaria di primo livello, il nostro istituto ha presentato complessivamente 12 alunni alla finale regionale, di cui 6 appartenenti alla scuola primaria (3+3) e 6 alla scuola secondaria (2+2+2). Degli alunni che hanno partecipato alla finale regionale, 6 appartengono al plesso di Limosano, 3 al plesso di Petrella, 2 al plesso di Ripalimosani ed 1 al plesso di Campolieto.
Dei 12 partecipanti (il 15% dei partecipanti totali di categoria) l’IC di Ripalimosani ha portato a casa ben 4 medaglie: 1 d’oro, 2 d’argento e 1 di bronzo.
Asia Durante, del plesso di Limosano, ottiene il miglior piazzamento d’istituto aggiudicandosi la medaglia d’argento per la sua categoria.
Il podio per la categoria V elementare è completamente dell’IC di Ripalimosani, poiché Edgar Marone, del plesso di Limosano, ottiene la medaglia d’oro (qualificandosi alla finale nazionali di Palermo); Angelo Presutti, del plesso di Ripalimosani, ottiene a pari merito con Edgar (passa per tempo di consegna) la medaglia d’argento ed Emanuele Di Mario, del plesso di Limosano, ottiene la medaglia di bronzo.
I nostri più vivi complimenti per l’impegno profuso!
………………………………………………………….
Progetto Alunni in libreria
Hanno partecipato al progetto gli alunni delle classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria di Oratino, che si sono recati presso la libreria Mondadori nel centro commerciale Monforte di Campobasso.
……………………………………………………………
Di seguito sono alcune immagini del Laboratorio creativo di continuità tra i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e i bambini della classe prima-seconda della primaria di Oratino (Marzo 2019).
…………………………………………………….
SPETTACOLO DI CARNEVALE
Alcune foto dello spettacolo di carnevale tenutosi a Lucito presso l’auditorium “S. Gennaro” il 28 Febbraio 2019, che ha visto come spettatori e protagonisti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Lucito.
…………………………………………..
EVENTO AGIA (AUTORITÀ GARANTE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA)
Viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini
Il 26 Febbraio 2019 a Lucito e a Ripalimosani si è svolto un incontro formativo con alunni e docenti per il Progetto AGIA sui diritti dell’Infanzia.
Il formatore dell’AGIA (Autorità garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) ha incontrato gli alunni e le docenti dei plessi di scuola primaria di Matrice, Limosano, Ripalimosani, Oratino e Lucito. E’ stato un momento importante di condivisione e di riflessione su tematiche complesse affrontate attraverso il gioco e la lettura.
……………………………………………..
Giornata della memoria – 27 Gennaio 2019
I lavori dei nostri ragazzi
ORATINO
Per la giornata della memoria, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria hanno svolto un laboratorio creativo, mettendo a frutto le emozioni suscitate dalla visione del film d’animazione “La stella di Andra e Tati”.
Di seguito alcune immagini
RIPALIMOSANI
…………………………………………..
CAMPOLIETO
In occasione della giornata della memoria i ragazzi della scuola primaria di Campolieto hanno realizzato dei cartelloni, seguiti dalle insegnanti, a completamento di una riflessione sulla storia del recente passato e la Shoah.
…………………………………………..
PETRELLA TIFERNINA
Per celebrare la giornata della memoria ( 27 Gennaio) gli alunni della scuola primaria di Petrella Tifernina hanno realizzato dei lavori grafici, sull’onda delle emozioni suscitate dalla visione del cortometraggio “La stella di Andra e Tati”, un film d’animazione che racconta la Shoah ai bambini attraverso la toccante storia delle sorelle Bucci.
Le sorelle avevano rispettivamente 6 e 4 anni quando vennero deportate, insieme a tutta la famiglia, nel campo di sterminio di Auschwitz . Riuscirono a sopravvivere alle prime selezioni perché il dottor Mengele le scambiò per gemelle e decise, dunque, di portarle nel Kinderblock, la baracca dei bambini che venivano destinati agli esperimenti di eugenetica.
Furono liberate con tutti gli altri prigionieri del campo il 27 gennaio 1945. Dopo una permanenza prima a Praga e poi in Inghilterra, sono riuscite a ricongiungersi con i loro genitori. Da adulte, sono diventate importanti testimoni degli orrori dell’Olocausto.
Le loro vicende sono state descritte dai nostri allievi sui vagoni del treno chiamato appunto “treno della memoria” e nel fumo della locomotiva è stato inciso il monito indelebile “comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.
Di seguito si riportano alcune immagini :
……………………………………………
TESTIMONI DEI DIRITTI
Venerdì 19 Ottobre, nella sala museale del Comune di Petrella Tifernina, si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni della scuola secondaria che hanno partecipato al progetto del Senato “Testimoni dei diritti”- Art.26 della Dichiarazione universale dei diritti. Una delegazione del Senato e due senatori, l’on. Damiani e l’on. Ortis, hanno apprezzato il lavoro dei ragazzi, guidati dai docenti,prof.ssa Savastano A. e Fratangelo M. ed hanno consegnato gli attestati di riconoscimento e il testo della Costituzione Italiana. Alla dirigente scolastica, prof.ssa Marina Crema, è stata consegnata la targa del riconoscimento particolare da parte del Senato della Repubblica italiana.
…………………………………………………………………………………………………………………..
A.S. 2017/18
Manifestazione finale PON “Inclusione sociale”- Ripalimosani
…………………………..
Etwinning School Day
Il 6 giugno dalle ore 9.00 si è svolto in sede centrale l’Etwinning school day, con la disseminazione dei progetti etwinning del nostro istituto e la celebrazione del riconoscimento di “scuola etwinning”. Hanno partecipato all’evento la dirigente dell’Ufficio Scolastico di Campobasso Dott.ssa Maria Luisa Forte, il Sindaco del Comune di Ripalimosani, dott. Michele Di Bartolomeo, la dirigente scolastica, prof.ssa Marina Crema, in videoconference la dott.ssa Nucci, responsabile in Italia di Etwinning, gli insegnanti, i genitori e gli alunni. Si è parlato della valenza educativa dei progetti etwinning, della verticalizzazione dell’offerta formativa e dei brillanti risultati raggiunti, con notevoli ricadute sugli apprendimenti. Si sono, poi, consegnate le certificazioni di qualità agli alunni e alle docenti per l’impegno ed il valore dei progetti realizzati. Si ringraziano le inss. Marinelli Maria Concetta, Tullo Gina, Ciarlariello Maria e Lomma Adele per l’entusiasmo e l’operosità dimostrati.
…………………………
FESTA PNSD 30 MAGGIO
…………………………………………
LOCANDINA EVENTO DIGITALE 11 APRILE
……………………………………………………..
Partecipazione della Scuola dell’Infanzia di Ripalimosani al Tablet School – 11 Aprile 2018
Partecipazione al Tablet School – Meeting Nazionale sulla Scuola digitale –
L’istituto Comprensivo di Ripalimosani ha partecipato al “Tablet School” – Meeting Nazionale sulla Scuola digitale – svoltosi presso l’Istituto L. Pilla di Campobasso, l’11 aprile 2018, proponendo il workshop dal titolo “Sperimentando … il Coding”. Oggetto del workshop è stata la strutturazione, con l’uso di strumenti “unplugged”, di “ambienti di apprendimento” in cui le attività vengono trasformate in un processo di “problem solving” di gruppo, per l’elaborazione e la verifica di sequenze logiche di azioni/istruzioni, finalizzate alla risoluzione di una situazione problematica. Successiva creazione e lettura del “ codice” per renderlo operante nell’esperienza diretta. Infine, utilizzo di “app” o “software” atti a creare un parallelismo con l’esperienza effettuata impiegando mezzi “unplugged”. Al workshop sono intervenuti alcuni alunni della scuola dell’infanzia di Ripalimosani per la simulazione delle pratiche di “Coding” semplificato, eseguendo egregiamente quanto veniva richiesto loro.
Il nostro workshop ha ricevuto numerosi riscontri positivi ed è stata un’ulteriore importante esperienza formativa per i nostri alunni. I complimenti di tutti noi si rivolgono ai bambini, ai genitori che hanno collaborato all’evento e all’ins. Ciarlariello che ha realizzato e coordinato tutte le iniziative legate all’evento.
………………………..
18Mar 18 Nota di apprezzamento del MIUR per il progetto “I giovani ricordano la Shoah”, cui ha aderito la classe III della scuola secondaria di I grado di Ripalimosani
………………………………………..
10Mar 18 Lunedì 12 Marzo, alle ore 10.00, presso la Sala Museale del Comune di Petrella Tifernina si terrà una conferenza con il prof. Paolo De Chiara sul tema “Legalità e Ambiente”. L’evento è organizzato dalla Scuola Secondaria di I grado di Petrella Tifernina.
…………………………………………
Lunedì 12 Marzo, alle ore 15.00, presso la sede centrale si svolgerà il Corso di Formazione “Io bullo da solo” promosso dall’Assessorato alle politiche per il sociale di Campobasso e rivolto alle scuole primarie.
…………………………………………………………………………
Lodevole iniziativa quella delle arance della salute relative al progetto “Cancro io ti boccio” promosso dall’AIRC.
I bambini della classe quarta del plesso di Ripalimosani sono stati volontari dell’AIRC il giorno 26 gennaio 2018.
———————————————————————————
___________________________________________________________________________
……………………………………………….
23Dic 17 Selezionato il Progetto I giovani ricordano laShoah IIIA scuola secondaria di Ripalimosani
…………………………………….
21Dic 17 Il Progetto selezionato dal Senato – scuola secondaria di Petrella Testimoni dei diritti
_____________________________________
Presepe vivente a Petrella
Nel centro storico di Petrella Tifernina, tra le vie suggestive e gli scorci senza tempo, nel pomeriggio del 23 Dicembre, è stato realizzato il presepe vivente con gli alunni della scuola primaria e secondaria. L’evento ha riscosso un grande consenso, complici i costumi, l’atmosfera e l’entusiasmo dei bambini. Si ringraziano le insegnanti che hanno curato e organizzato splendidamente la manifestazione, le associazioni del luogo, l’amministrazione comunale, ma soprattutto i ragazzi che hanno reso davvero speciale il momento di condivisione e di apertura al territorio.
………………………………………………………………..
Nella serata del 22 Dicembre, presso i locali del Convento di Ripalimosani, ha avuto luogo la rappresentazione teatrale “Ade menì Gesù”, farsa brillante di Oreste De Santis, adattata da Paolo Petti, con i ragazzi della scuola secondaria di I grado e gli attori della filodrammatica di Ripa. Lo spettacolo è stato coinvolgente, a tratti esilarante, ricco di battute salaci e spunti di riflessione sul vero significato della natività. Gli alunni sono stati sorprendenti per bravura e precisione, hanno senza dubbio dominato il palcoscenico, calandosi perfettamente nei panni dei personaggi che rappresentavano e rispettando con perizia i tempi teatrali. L’evento è stato molto apprezzato dal numeroso pubblico convenuto, che non si è di certo risparmiato in applausi a scena aperta. Al termine ci sono stati i saluti della dirigente scolastica e del sindaco, che hanno augurato a tutti un sereno Natale.
Un ringraziamento particolare va rivolto all’ins. Maria Concetta Marinelli che ha guidato e coordinato con passione i ragazzi e al prof. Paolo Petti che è riuscito, con la sua sapiente regia, a realizzare una manifestazione legata al territorio, dando la giusta importanza alla scuola.
………………………………………….
Mappa di Comunità – 21 Dicembre 2017- Presentazione a Scuola
https://www.youtube.com/watch?v=ZmNFNR06kAE
……………………..
Coro natalizio – Scuola Primaria di Campolieto
Nella scuola primaria di Campolieto, il 20 Dicembre 2017, si è esibito il piccolo coro scolastico “Emotion play” con un repertorio di canti natalizi ed esercizi vocali. I bambini, diretti dalla maestra Linda, hanno dato prova delle proprie abilità canore, seguendo le armonie e i diversi tempi musicali. Si sono poi cimentati in un ballo latino-americano (per ricordare una compagna di classe ritornata nel proprio Paese d’origine), guidati dalla maestra Luciana che li ha accompagnati anche vocalmente. Le famiglie convenute hanno molto apprezzato l’evento, cui ha partecipato anche una commossa dirigente scolastica, che si è unita ai ringraziamenti e agli auguri per le imminenti festività.
Bravi, bravi, bravi!
Alcune immagini dell’evento:
……………………………….
Esposizione dei lavori natalizi nella Scuola Primaria di Matrice
Il giorno 19 Dicembre 2017, la Scuola Primaria di Matrice si è aperta al territorio con un’esposizione dei lavori didattici afferenti al tema natalizio. Ogni classe ha prodotto opere piene di fantasia ed ingegno, mettendo in campo le competenze geometriche, logiche e creative acquisite fino ad ora. I bambini, sapientemente guidati dalle docenti, si sono cimentati in diverse “imprese”: hanno modellato l’argilla producendo manufatti di varia tipologia, hanno dipinto con diverse tecniche pittoriche, hanno costruito piccoli alberi di natale utilizzando le forme geometriche ed hanno riciclato materiale usato per suppellettili e decorazioni. Si sono anche divertiti nel creare un dolce natalizio anglosassone, studiandone prima gli ingredienti in lingua inglese. L’esito dell’evento è stato davvero positivo: gli alunni, giocando e sfruttando la propria creatività, hanno imparato che le conoscenze possono essere tradotte in pratica, le insegnanti hanno avuto modo di apprezzare ulteriori qualità dei propri discenti, i genitori, le famiglie e la cittadinanza hanno accolto favorevolmente lo scambio educativo che ha portato alla realizzazione dei diversi compiti di realtà. E’ stato un bell’esempio di “buona scuola”.
Di seguito si riportano alcune immagini dei lavori, dei bambini della classe quinta che hanno fatto da “ciceroni” e delle insegnanti che hanno curato ed organizzato l’evento.
…………………………………………..
…………………………………….
Giornata logico-creativa
Ripalimosani, 18 Dicembre 2017
Nonostante le avverse condizioni meteo, si è svolta oggi dalle 9.30 in poi la giornata logico-creativa delle scuole secondarie, che ha visto i nostri alunni gareggiare in prove di matematica e di creatività. I ragazzi di Petrella e di Ripalimosani, opportunamente guidati dai docenti in servizio, hanno affrontato bene le competizioni, evidenziando spirito d’iniziativa e concentrazione. Grazie a tutti per il bel momento di condivisione!
…………………………………………………………………………..
Concorso Nazionale di Poesia Dialettale intitolato a Carlo Cappella – Ottava Edizione
Il 7 Dicembre 2017, alle ore 16.00, si è svolta a Termoli, presso i locali sociali di via Volturno, la premiazione delle poesie in vernacolo, partecipanti al Concorso Nazionale di Poesia Dialettale intitolato a Carlo Cappella. Nella sezione “Scuole” sono state molto apprezzate le poesie della classe quinta della scuola primaria di Petrella Tifernina, tanto che una di esse ha ricevuto una menzione speciale ed un’altra si è classificata al terzo posto. All’evento, molto affollato, hanno partecipato gli alunni della classe, alcuni genitori ed insegnanti, la Dirigente Scolastica ed il Sindaco di Petrella che, non solo ha messo a disposizione per lo spostamento dei bimbi lo scuolabus comunale, ma ha voluto, anche, partecipare alla gioia del riconoscimento, tanto più che la poesia segnalata era dedicata proprio a lui. Un particolare ringraziamento va ai bambini che si sono impegnati con grande entusiasmo nella composizione delle poesie, prima in italiano poi in dialetto, e che hanno dimostrato spirito di collaborazione ed iniziativa. Va, inoltre, dato il giusto riconoscimento alle docenti, alla maestra Rosa De Marco che ha sapientemente indirizzato il lavoro creativo dei suoi alunni, motivandoli alla sana competizione e allo sviluppo dell’autostima, alla maestra Sonia Lonardo e alla professoressa Antonietta Savastano che hanno accompagnato gli allievi a Termoli, restando con loro fino al tardo pomeriggio per sottolineare l’importanza formativa di tale occasione.
Di seguito alcune immagini della manifestazione
—————————————————————–
Raccolta fondi per Telethon – anche quest’anno la nostra Scuola a Ripalimosani organizzerà i banchetti per la raccolta fondi, che avverrà durante i colloqui generali con le famiglie il 1, 5 e 6 Dicembre 2017 e sarà gestita da alcuni genitori e alunni
————————————————————–
Il 22 Novembre la scuola dell’Infanzia di Campolieto ha partecipato alla Giornata per la sicurezza delle scuole
Si è svolta ieri, 21 Novembre 2017, la giornata del “Nessun parli: un giorno di musica e arte oltre la parola”. In tutti i plessi gli alunni hanno realizzato produzioni artistiche e musicali; grande consenso ha ricevuto l’apertura pomeridiana del plesso di Ripalimosani, che ha consentito al territorio di fruire dei brani musicali e dei laboratori artistici dei nostri ragazzi.
E-twinning, l’Istituto Comprensivo di Ripalimosani fa incetta di riconoscimenti
“Percorso didattico naturalistico-salutistico alla scoperta delle piante autoctone del Molise”- Convegno per i docenti e i genitori il 18 Ottobre alle ore 16.00, in sede centrale
________________________________________________________________________________
A.S. 2016/17
7 Giu 17 I nostri alunni della scuola secondaria di I grado di Petrella hanno vinto la selezione (l’art 9 della Costituzione) per il progetto “Molise: un piccolo scrigno di grandi scienziati” e saranno ospitati al CNR di Roma e alla Camera dei Deputati l’ 8 e il 9 giugno 2017. Complimenti!
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Riconoscimento alle nostre alunne di Ripalimosani al Women’s Footbal Day
Oggi, 29 maggio 2017, due delle nostre alunne della scuola secondaria di I grado di Ripalimosani, alla Festa Regionale del “Women’s Footbal Day-Ragazze in Gioco” a Campobasso, dopo il torneo di calcetto femminile, sono state selezionate per partecipare il 17 e 18 giugno al Grassroots Festival di Coverciano, sui campi della Nazionale, dove i più forti giocatori italiani della storia si sono allenati.
I nomi delle ragazze sono: Michela Lembo Fazio e Letizia Moffa. Brave! A voi vanno i nostri più sinceri complimenti, senza dimenticare tutto il gruppo scolastico femminile che ha partecipato con merito alla manifestazione.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Serata digitale – 23 maggio 2017
Il 23 maggio, all’I.C. Alighieri, si è svolta la serata digitale che ha visto protagonisti i nostri alunni e i loro lavori digitali. L’evento, aperto al territorio e finalizzato alla conoscenza e disseminazione delle buone pratiche didattiche, è terminato alle ore 20.00 circa .
Alcune immagini
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
30 Apr 17 Uscita didattica classi seconde scuola secondaria (19 Aprile Reggia di Caserta) clicca reggia caserta
26 Apr 17 Uscita didattica classi terze scuola primaria (11 Aprile castello Pandone di Venafro e Museo del Paleolitico di Isernia) clicca classi terze primaria
………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Uscita didattica classi quarte scuola primaria (12 Aprile castello d’Itri – Latina)
clicca classi quarte
…………………………………………………….
Viaggio d’istruzione delle scuola secondarie di I grado
classi terze
i nostri alunni al Museo delle macchine a vapore a Bologna
—————————————————————————————————————–
21-22 Aprile 17 Gli alunni della 5A di Ripalimosani alle semifinali delle Olimpiadi d’Italiano hanno raggiunto un buon piazzamento. A loro vanno i nostri più sentiti complimenti!
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
21 marzo 2017: XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie.
__________________________________________________________________
Il 18 Marzo 2017 nella Scuola Secondaria di Petrella Tifernina, alle ore 10.00, si terrà l’incontro-seminario con il prof. Carlo de Lisio, fondatore e direttore della rivista“ Quaderni di Scienza e Scienziati Molisani
__________________________________________________________________
La classe VA della scuola di Ripalimosani ha superato la selezione ed è passata alla semifinale delle Olimpiadi della Lingua Italiana – 17 Marzo 2017
___________________________________________________________________
Emanuele, classe III secondaria di Ripalimosani si è qualificato primo – specialità cadetti-corsa veloce – ai Campionati Studenteschi Regionali – 14 Marzo 2017
_____________________________________________________
1 Marzo 2017. I nostri alunni hanno partecipato alla Mascherata
di Ripalimosani con un progetto legato al territorio, che ha rappresentato canti, poesie e componimenti artistici.
…………………………………………………………………………..
Premiazione per il Concorso “Francesco Longano”: martedì 14 Febbraio 2017, ore 16.00, presso la sede centrale.
________________________________________________________________________
Progetto Legalità con la Questura di CB il 13 Febbraio 2017 a Ripalimosani- Scuola Secondaria di I grado
__________________________________________________________________________
Buoni i risultati dei ragazzi della Scuola Secondaria di Petrella relativi a “I Giochi D’Autunno” di matematica- Università Bocconi- Gennaio 2017
___________________________________________________________________________
Il 22 Dicembre 2016 dalle 17.30, presso la sede centrale di Ripalimosani, si terrà la Serata-digitale
_____________________________________________________________________________
FLASH-MOB per il PNSD
____________________________________________________________________________
Il defibrillatore a Ripalimosani
————————————————————————————————————————————-
Seguono alcune foto della rappresentazione natalizia della scuola dell’infanzia del plesso di Ripalimosani, svoltasi il 21/12/2016, dal titolo “Pinetto l’abete di Natale”. La rappresentazione è stata realizzata a conclusione del percorso didattico intrapreso nel mese di dicembre che, con con le sue attività, ha offerto l’opportunità di festeggiare il Natale e, al contempo, di sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente senza rinunciare a simboli, personaggi e tradizioni. La situazione stimolo è stata costituita dalla narrazione del racconto di “Pinetto: l’abete di Natale”, avvenuta dopo l’uscita didattica, presso alcune zone boschive della periferia del paese, prevista dal percorso didattico del progetto U.N.E.S.C.O.
_____________________________________________________________________________
Oratino, 21 Dicembre 2016, ore 17.00.
Betlemme, per un pomeriggio, ha il volto accattivante dei portali in pietra e dei vicoli di Oratino. Porta del Colle, uno dei due originali accessi al Borgo, per un paio di ore, si anima della vivacità e dell’ingenuità dei piccoli alunni della Scuola “Bruno Giovannitti”, protagonisti indiscussi di uno spettacolo davvero coinvolgente. La gioia del Natale ha gli occhi sorridenti e divertiti dei bambini, immedesimatisi, con la naturalezza tipica dell’età, in personaggi di epoche antiche. Trasportati in un passato prossimo e remoto per ricordarci di guardare al futuro con la consapevolezza della nostra storia e la forza delle nostre tradizioni. Un tuffo emozionante in una fantasiosa Betlemme, dove puoi incrociare venditori di frutta o di stoffe pregiate, orafi, calzolai, ricamatrici, tagliatori di legna, lavandaie, fornai e chi prende acqua al vecchio pozzo. Con giovanissimi giocatori di morra vagabondanti in questa casbah immaginaria, insieme alla zingara e a interessatissime compratrici. In un angolino trovi il castagnaro, al calduccio dietro la brace. Pochi passi più giù, nella vecchia osteria, due assidui frequentatori trascorrono del tempo in compagnia. Lo scriba trascrive testi sacri, mentre la sua assistente gliene dà lettura.Quattro soldati romani sorvegliano l’ingresso alla città, mentre i pastori ed i magi si accingono a raggiungere la capanna dove da poco è venuto alla luce il Salvatore.A pochi metri intanto si prepara La Faglia, il tradizionale cero di canne che da secoli in paese illumina questa magica notte.Oratino ha voluto rappresentare così la Natività. Raccontando attraverso il volto dei bambini gli antichi mestieri. Un progetto portato avanti dalle insegnanti della Scuola Bruno Giovannitti, davvero brave nel preparare i piccoli attori, coadiuvate dal personale non docente, e realizzato grazie all’impegno dei genitori, straordinari per impegno e partecipazione. Qualche nonno ha anche arricchito le scene portando tra i vicoli la sua maestria (scalpellino, intrecciatore di paglia, casaro, ricamatore e fornaio), offrendo un’immagine ancora più completa di questo emozionante viaggio nella Oratino/Betlemme di duemila anni fa.
_______________________________________________________________________________
Il 21 Dicembre, i bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie di Campolieto e Castellino hanno recitato, ballato e cantato per l’arrivo del Natale.
_______________________________________________________________________________
Martedì 20 dicembre, gli alunni del plesso di Limosano hanno dato vita alla manifestazione natalizia con canti, drammatizzazione della storia “Gli elfi e il calzolaio” sia in italiano che in inglese, balletti e recitazione di poesie…..il pomeriggio si è concluso con un’allegra tombolata che ha coinvolto tutta la comunità.
______________________________________________________________________________
Il 15 Dicembre 2016 la scrittrice Valentina Farinaccio ha incontrato i ragazzi della scuola secondaria di Ripalimosani per parlare della scrittura: fascino, segreti e tecniche.
__________________________________________________________
Il 10 Dicembre 2016 i bambini della scuola primaria di Castellino hanno partecipato alla premiazione del Concorso sulla poesia dialettale a Termoli, guadagnando una menzione di merito.
________________________________________________________________________
La nostra scuola ha ottenuto il Certificato di Qualità Europeo per l’eccellente qualità del lavoro sui progetti eTwinning – Novembre 2016
_____________________________________________________________
Il 29 Novembre 2016,in occasione della settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco il nostro evento:
____________________________________________________________________________
Martedì 4 ottobre 2016, gli alunni del plesso di Limosano hanno festeggiato i nonni accogliendoli con canti, filastrocche e pensieri. Sono state premiate la nonna più giovane e la nonna più “matura”. La mattinata si è conclusa degustando castagne e ascoltando musica dal vivo.
A.S. 2015/16
Feste di fine anno ed eventi
3 Giugno- Festa di fine anno Ripalimosani
3 Giugno – Festa di fine anno – Primaria di Lucito
1 Giugno 2016 – Festa di fine anno delle Scuole di Limosano
1 Giugno 2016 – Conclusione del progetto e-twinning della Scuola Primaria di Ripalimosani
Il 27 05 2016, presso il Parco dell’Annunziata di Casalciprano, gli alunni delle scuole dell’Infanzia di Limosano, Oratino e Ripalimosani hanno partecipato ai giochi sportivi organizzati dal C.S.I..
31 Maggio 2016 – Festa di fine anno della Scuola Primaria di Matrice: Il Territorio, storia, arte, cultura, tradizioni e folklore
25 Maggio 2016 – Festa di fine anno della Scuola dell’Infanzia di Matrice
Il progetto della Scuola Primaria di Campolieto sul recupero delle tradizioni locali
La manifestazione natalizia della scuola dell’infanzia di Ripalimosani, il 22 Dicembre, ha avuto come titolo “Un menù speciale” e vi hanno partecipato tutti gli alunni, secondo modalità diverse, eseguendo una piccola drammatizzazione, intonando dei canti natalizi e recitando poesie. La manifestazione si è conclusa con l’arrivo di Babbo Natale.
Il 22 Dicembre i bambini della scuola primaria di Matrice, guidati dalle loro insegnanti, hanno allestito una mostra con i lavori didattici incentrati sul molteplice uso dei bottoni e delle figure geometriche.
Si tratta di un’iniziativa che li ha motivati ed entusiasmati; nell’occasione del Natale hanno anche decorato l’albero con palline di propria fantasia.
Il 22 Dicembre la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Oratino hanno offerto un piccolo spettacolo di Natale, con canti, poesie e drammatizzazioni. Al termine, i bambini hanno aperto il mercatino per la vendita delle pigotte Unicef, da loro stessi create.
Grazie a tutti loro, alle insegnanti e alle famiglie si concretizzerà un valido aiuto per i bambini bisognosi.
Il 19 dicembre, nella Scuola Primaria di Petrella Tifernina si è svolto il Concerto di Natale di tutti gli alunni della Scuola Primaria, con immensa gioia dei genitori e con la partecipazione del Sindaco, del Parroco e del vice Parroco.
Il 19 ed il 21 dicembre le scuole di Castellino e Campolieto hanno organizzato la recita di Natale.
Il 18 Dicembre coro di Natale e mercatino della scuola di Limosano.
Il 12 e 13 Dicembre 2015 a Lucito i bambini della scuola primaria, insieme ai loro genitori,hanno partecipato al Mercatino di Natale, organizzato dalla Pro Loco.
Il 5 Dicembre 2015 presso la Scuola Secondaria di I grado di Montagano si è svolta la quinta edizione del Memorial in ricordo della maestra Titina Colamartino, indimenticata insegnante della scuola Primaria di Montagano. La manifestazione è stata introdotta dai canti dei bambini della Scuola dell’Infanzia, sapientemente guidati dalle loro maestre.
Il Memorial intende promuovere il tema della solidarietà presso le giovani generazioni, premiando i lavori più meritevoli con una borsa di studio intitolata alla “maestra Titina”.
Quest’anno sono stati selezionati i lavori degli alunni della classe III , Luciano Iacovino e Luana Iacovino, ispirati al tema specifico dell’edizione 2015 “Solidarietà ed accoglienza”.
I giorni 1-2-3 Dicembre, con i banchetti Telethon e grazie alla partecipazione della comunità scolastica di Ripalimosani, sono stati raccolti 570 Euro ( 170 infanzia 310 primaria 90 Secondaria). Il nostro contributo per la ricerca sulle malattie genetiche.
Nel mese di Novembre 2015, le scuole di Oratino hanno aderito al progetto Unicef “Adotta una pigotta”, grazie alla partecipazione di tutta la comunità scolastica (mamme, nonne, insegnanti e bambini). In questi giorni, si stanno realizzando le pigotte unicef che saranno in tutte le piazze d’Italia per essere adottate. Realizzare e adottare la Pigotta , con una piccola donazione, consente all’UNICEF di fornire ad un bambino africano interventi mirati che riducono il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita. Le scuole di Oratino partecipano al progetto Unicef e con questo valorizzano la manualità dei bambini, lo spirito di collaborazione e la condivisione di valori irrinunciabili.
Alcune foto
A.S. 2014/15
– Il giorno 6 Dicembre 2014, nella sala consiliare del comune di Montagano, si è tenuta la premiazione degli alunni della scuola primaria del luogo, legata al 4° Memorial “Titina e Nicola”.
– A Lucito, il 6 e 7 dicembre 2014 i bambini della scuola primaria, insieme ai loro genitori,hanno partecipato al Mercatino di Natale, organizzato dalla Pro Loco.I loro prodotti artistici sono stati realizzati con accuratezza e con spirito di collaborazione.Il ricavato sarà devoluto ad opere di solidarietà.
– Il 19 Dicembre 2014, a Limosano, alla presenza degli alunni , dei genitori e dei docenti, la Dirigente Scolastica ha premiato i vincitori del logo della nosta scuola.
– Il 15 e 17 Gennaio 2015 il Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Bregantini, si è recato in visita pastorale presso le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Ripalimosani.
– Il 23 Gennaio 2015 grazie all’iniziativa delle docenti e al banchetto organizzato dai genitori della scuola di Ripalimosani, abbiamo raccolto la cifra di 402 euro per Telethon; anche la scuola di Limosano ha contestualmente aderito all’iniziativa e donato 140 euro. L’ intera somma è stata versata sul conto corrente di Telethon e rappresenta il contributo della nostra comunità alla ricerca biomedica per la cura delle malattie genetiche rare.
– Nei mesi di Marzo e Aprile la scuola primaria di Campolieto ha partecipato al progetto cre-arti in collaborazione col CRP “Dialogo”.
– nel mese di Aprile molte classi del nostro Istituto hanno visitato l’esposizione “l’universo accessibile” del Festival nazionale dell’astronomia.